Nel momento in cui si chiede del denaro in prestito alle banche e alle finanziarie è necessario fornire delle specifiche garanzie che sono utili per dimostrare che si è in grado di rispettare le scadenze previste per il rimborso di tutte le rate mensili e che non si è dei soggetti cattivi pagatori. Una di queste garanzie riguarda il fatto di avere un reddito elevato e soprattutto che sia dimostrabile per poter avere accesso a certe forme di credito. È questo il motivo principale per cui oggi gli istituti di credito e le banche non hanno particolari difficoltà a concedere prestiti e finanziamenti a chi è lavoratore dipendente e può esibire quindi una regolare propria busta paga.
Se un determinato soggetto ha bisogno di richiedere un finanziamento e non ha modo di dimostrare il proprio reddito, allora tutti gli istituti di credito pretendono dai propri clienti la necessità di presentare un documento che dimostri il possesso di un reddito dimostrabile prima di concedere un prestito. Tuttavia, oggi anche i soggetti che non dispongono di un reddito dimostrabile possono accedere a certe forme di credito che prevedono un rimborso con importi delle rate mensili che sono in linea con la propria situazione economica e il proprio reddito. Chi non percepisce una busta paga e desidera richiedere un prestito online, oggi può farlo a patto però di tenere in considerazione alcune limitazioni e alcuni limiti che sono previsti per questi tipi di finanziamenti.
Prestiti online per soggetti senza garanzie
Le garanzie rappresentano i principali elementi che banche e finanziarie che erogano prestiti e finanziamenti oggi considerano per poter permettere l’accesso a certe forme di credito. Per garantire una loro maggior tutela, spesso le banche e gli istituti di credito pretendono, da chi non possiede un reddito dimostrabile, la presentazione della firma di un garante e sono disposti inoltre anche a concedere dei prestiti con ipoteca. Considera che c’è anche la possibilità di ottenere un finanziamento da una banca o da una finanziaria che mette a disposizione dei prodotti finanziari direttamente on-line; se siete cattivi pagatori oppure si hanno altri finanziamenti da rimborsare in contemporanea alla richiesta di un prestito potrebbe risultare più complessa.
I prestiti on-line sono quindi dei finanziamenti che, se erogati a soggetti che non dispongono di una busta paga, possono prevedere la presenza di un garante, spesso un parente oppure un convivente. Il garante per essere tale deve avere un buon reddito, che sia naturalmente dimostrabile; inoltre, non deve avere eccessivi debiti o anche altri finanziamenti in corso a suo carico e deve essere sempre stato un buon pagatore, dato che le banche e le finanziarie spesso controllano anche gli storici finanziari che sono contenuti all’interno di appositi registri. È molto difficile ad esempio che le banche accettino dei garanti che sono cattivi pagatori o che non hanno un reddito considerato sufficiente per poter provvedere al rimborso delle rate mensili di un finanziamento o di un prestito.
Prestiti con garanzie alternative
Chi non ha una buona busta paga da presentare spesso può fare richiesta di prestiti che prevedono delle garanzie di tipo alternativo. Si tratta in buona sostanza di prestiti personali concessi a chi non ha un reddito dimostrabile. Anche i soggetti disoccupati e senza un vero e proprio lavoro oggi possono accedere a queste forme di credito. Ad esempio, tra le principali garanzie alternative troviamo le ipoteche sui beni mobili immobili di proprietà dei soggetti richiedenti. Se il tuo desiderio è quello di ottenere un finanziamento con ipoteca, è necessario essere in possesso di un bene di particolare valore, come potrebbe essere ad esempio un’immobile oppure un terreno. Questo bene funge quindi da garanzia per la banca o per la finanziaria che in questo modo iscriverà su di esso un’ipoteca.