Se siete una giovane coppia che desidera costruirsi un futuro, certamente una delle prime cose da fare è acquistare la vostra prima casa. Per farlo, certamente occorre avere dei risparmi messi da parte da spendere in investimenti immobiliari, a patto che si possiedano realmente. In molti casi, infatti, i giovani non hanno a disposizione delle buone possibilità economiche per cui devono necessariamente accedere a delle soluzioni di credito pensate per gli under 35 e che sono destinate all’acquisto della prima casa.
Potete fare affidamento sulle banche e sugli istituti bancari che sono più sensibili alle esigenze economiche dei più giovani di oggi, godendo in questo modo di agevolazioni che possono essere molto vantaggiose, specialmente per chi non ha un’ottima situazione lavorativa alle spalle. In questi casi, la richiesta di un mutuo 100% potrebbe essere una valida soluzione per non dover versare un anticipo o una caparra che funge da conferma per il fermo dell’immobile che si intende acquistare. I mutui 100% spesso non hanno degli importi delle rate mensili particolarmente alti. Tuttavia, tra gli svantaggi principali troviamo il fatto che può essere una soluzione che prevede un piano di rimborso che si può protrarre anche fino a 30 anni e oltre.
I mutui 100% per giovani coppie: tutte le info
I mutui 100% sono disponibili oggi in più prodotti finanziari rivolti alle giovani coppie. Tra quelli più diffusi troviamo quelli che prevedono l’applicazione di un tasso di interesse fisso rispetto a quello variabile. Infatti, il tasso fisso risulta essere in linea di massima più vantaggioso per i giovani. Non avendo infatti a disposizione delle grosse entrate economiche, non è auspicabile assumersi il rischio di un mutuo con un tasso variabile, il quale può avere delle conseguenze anche piuttosto importanti a lungo termine.
È una soluzione di credito rivolta di solito a chi ha un contratto di lavoro a tempo indeterminato ma non mancano le soluzioni di mutui 100% rivolte anche ai lavoratori atipici e a coloro che hanno un contratto di lavoro instabile. Inoltre, c’è la possibilità di prorogare la durata del mutuo fino a 40 anni se a contrarlo sono coppie giovani andando a ridurre l’importo della rata in misura notevole rispetto alle soluzioni di credito standard.
Alcune soluzioni di mutui 100% per giovani coppie prevedono anche alcune tolleranti. Ad esempio, offrono la possibilità di variare le condizioni scelte in fase di contrattazione e di sospendere la rata per 3 volte massimo in tutto l’arco del finanziamento, la prima dopo almeno un anno dall’accensione del mutuo.
Occhio a garanzie, tassi e tutele
Spesso i giovani in difficoltà economica si lasciano ammaliare da soluzioni di credito che risultano molto vantaggiose e che quasi non sembrano avere delle pecche. Tuttavia, dietro la concessione di questi mutui si può nascondere qualche piccolo trucchetto utilizzato da banche e istituti di credito per incrementare il loro tornaconto personale. Ad esempio, per alcune soluzioni di credito potrebbe essere richiesta la sottoscrizione di una polizza di assicurazione che può andare ad aumentare le spese complessive che devono essere sostenute dai richiedenti dei mutui.
In alternativa, ci può essere richiesta la sottoscrizione di altre garanzie tra cui l’introduzione di un garante esterno che funga da fideiussore (ecco chi è quali sono i migliori consigli per scegliere il fideiussore per il tuo mutuo) e che tuteli quindi la banca del rischio di insolvenza, prendendosi carico di una parte al rimborso delle rate mensili previsto dal piano di ammortamento del mutuo. Quando si fa richiesta di un mutuo 100% per giovani coppie bisogna quindi concentrare la propria attenzione su tutti questi aspetti e agire con cautela per trovare la migliore soluzione possibile per le proprie esigenze economiche senza subire troppe perdite.