Per l’accesso ad una qualsiasi tipologia di prestito occorre necessariamente dimostrare di fronte al creditore il possesso di specifici requisiti e la presentazione di alcune eventuali garanzie suppletive. Di solito, per l’accesso ad un prestito è necessario presentare la propria busta paga e in tal caso gli interessi risultano abbastanza ridotti. Chi invece non dispone di una busta paga, come nel caso dei lavoratori autonomi o dei liberi professionisti, allora l’accesso al credito può essere abbastanza complesso. In queste soluzioni di credito, gli interessi applicati possono essere molto più elevati della media. I prestiti che prevedono l’applicazione di tassi di interesse abbastanza ridotti e convenienti prendono il nome di prestiti agevolati.
Tra questi prestiti troviamo ad esempio il prestito d’onore e quello finalizzato, destinato agli studenti universitari regolarmente iscritti ad un Ateneo. In alternativa, è possibile optare per la richiesta di un prestito cambializzato che prevede un rimborso della liquidità ottenuta attraverso il versamento delle cambiali e la presentazione di un documento che attesta il proprio reddito mensile. Nel caso dei prestiti d’onore, invece, occorre solo essere iscritti regolarmente presso un’università ed essere in regola con gli studi. Se si dispone di un ISEE basso e si è studenti meritevoli, si avranno più possibilità di accedere ad un prestito agevolato che prevede tassi di interesse talvolta molto vicini allo zero.
Prestiti agevolati con bassi tassi
Il prestito con cambiali fa parte dei finanziamenti a carattere agevolato che prevedono spesso un tasso di interesse abbastanza conveniente. Il prestito cambializzato è una della formule di credito ottimali destinata a coloro che non dispongono di una busta paga. Questo prestito viene elargito in tempi abbastanza brevi e permette il rimborso della liquidità ottenuta tramite le cambiali mensili. Il tasso di interesse è fisso e non cambia quindi in base all’andamento del mercato e al costo del denaro.
Uno dei vantaggi dei prestiti con cambiali riguarda la sicurezza che il creditore avrà nel vedere rimborsato l’importo erogato ogni mese in modo puntuale e regolare, secondo le singole scadenze mensili. Tramite i prestiti cambializzati è quindi possibile effettuare la gestione di tutte le nostre spese mensili, considerando che non ci saranno mai delle variazioni ai tassi e, di conseguenza, ai singoli importi delle rate di rimborso. Bisogna considerare che il mancato pagamento delle cambiali può portare il creditore a effettuare un pignoramento quasi istantaneo, per cui occorre stare bene attenti a rimborsare gli importi mensili in modo sempre regolare. Ricerca altre info sul sito www.calcolo-finanziamenti.it.
Prestiti per cattivi pagatori: le principali soluzioni
Anche coloro che sono cattivi pagatori o che non dispongono di una busta paga, oggi possono accedere ad alcuni prestiti a carattere agevolato per l’accesso al credito. In questo caso occorre dimostrare alla porta dei creditori il possesso di certe garanzie per poter accedere al credito. La cessione del quinto rappresenta senza dubbio la migliore tutela economica possibile da presentare alle banche per la concessione di un prestito.
Tuttavia, la cessione del quinto è accessibile solo per coloro che dispongono di una busta paga e che hanno quindi una buona affidabilità creditizia. In caso di bassa affidabilità di credito, i creditori possono richiedere anche garanzie alternative, tra cui la figura di un garante oppure la sottoscrizione di una polizza di assicurazione, usufruendo in questo modo della fideiussione.
È possibile richiedere la riduzione dei tempi di rimborso?
Il rimborso di ogni tipo di prestito prevede uno specifico piano di ammortamento, con una durata precisa e stabilita. Queste tempistiche possono variare spesso dall’importo richiesto e dalla soluzione richiesta. In caso di disponibilità di liquidità immediata, è possibile per il debitore optare per la riduzione dei tempi di rimborso di un prestito attraverso la richiesta dell’estinzione anticipata del debito. Tuttavia, questa pratica talvolta prevede il versamento di spese aggiuntive.