Cosa sono i prestiti immediati tra privati?

In una situazione di particolare difficoltà economica in cui si ha la necessità di richiedere una certa somma di denaro oppure una certa dose di liquidità utile per poter affrontare una spesa imprevista, molte persone ricorrono al prestito tra privati, che spesso prevede la partecipazione di familiari o amici. Si tratta in buona sostanza di forme di prestito che sono assolutamente affidabili e sicure e che rappresentano una certa solidarietà che caratterizza proprio lo spirito delle famiglie. In prestiti tra privati spesso sono delle forme di sostegno utili ad esempio per pagare delle tasse o delle spese particolari, soprattutto ad esempio quelle impreviste, che possono mettere in difficoltà un certo soggetto dal punto di vista economico.

Il prestito tra privati specialmente ultimamente sta assumendo anche una valenza sociale sempre più rilevante e decisiva, sia che si tratti di prestiti …

I migliori prestiti destinati a donne in dolce attesa: confronto soluzioni e consigli di scelta

L’arrivo di un figlio rappresenta sempre una grande gioia, ma allo stesso tempo è anche un grosso impegno economico. Per far fronte all’arrivo di un figlio occorre infatti affrontare tutta una serie di spese e costi di vario genere e, per fortuna, lo Stato e gli istituti di credito sono attenti alle esigenze e alle diverse necessità delle neo mamme. Sono quindi dei prestiti personali che sono indirizzati a fronteggiare delle spese non specifiche ma che sono legate a necessità di varie tipologie. In fase di richiesta non occorre quindi presentare una documentazione di spese oppure precisare una motivazione ben precisa e specifica.

Prestiti per donne in gravidanza: tipologie e soluzioni

Sono numerose le tipologie di prestiti e finanziamenti che sono destinati alle giovani mamme e alle donne in gravidanza, tra cui ad esempio il prestito INPS per giovani

Meglio richiedere un prestito finalizzato o uno non finalizzato? Pro e contro

Chi sceglie di fare richiesta di un prestito spesso non sa quale potrebbe essere la migliore soluzione per sé, soprattutto se tiene in considerazione il numero decisamente elevato di soluzioni di credito che oggi sono disponibili sul mercato economico. Tra tutte le diverse tipologie di prestiti che oggi si possono trovare sul mercato economico, questi si possono dividere in due principali categorie, vale a dire da una parte i prestiti finalizzati e dall’altra invece quelli non finalizzati. È molto importante inoltre capire la principale differenza tra queste due tipologie di forme di credito, così da capire quale potrebbe essere quella più conveniente per noi.

È bene non rischiare di confondere i prestiti personali e quelli invece di tipo finalizzato, così da capire la reale convenienza di queste due tipologie di forme di credito. Non a caso, a seconda delle …

Quali sono le spese complessive di un piccolo prestito veloce?

Per poter scegliere un buon tipo di prestito, anche se questo prevede ad esempio l’erogazione solamente di somme di denaro contenute e ridotte, occorre sempre fare molta attenzione alla tipologia di prestito che si richiede e al rimborso del capitale che viene erogato. Questo rimborso rappresenta infatti solamente una quota che va così a formare la rata mensile da versare con una certa periodicità e anche secondo un preciso piano di rimborso previsto. Sono inoltre delle spese che gravano in modo diretto sulla somma totale di denaro che bisogna rimborsare, tra cui ad esempio anche le spese di gestione.

Piccoli prestiti e tassi di interesse

Chi fa domanda di un certo tipo di prestito deve tenere in considerazione la somma di denaro da rimborsare alla società finanziaria o alla banca che eroga il credito. Tieni conto del fatto che …

Prestiti subito per famiglie in difficoltà economica: tutte le info

Soprattutto in questo periodo storico sono molte le famiglie che si trovano in una situazione di difficoltà economica e che possono avere dunque la necessità di ottenere della liquidità aggiuntiva per far fronte a diverse spese spesso di tipo urgente oppure anche per altre motivazioni personali e di tipo economico. Per andare incontro alle esigenze di queste famiglie oggi molte banche e finanziarie hanno messo a punto delle soluzioni di credito che sono specifiche per queste famiglie e che spesso si possono ottenere in tempi abbastanza rapidi. Vengono definiti per l’appunto prestiti subito e la loro velocità di erogazione dipende principalmente dalle tempistiche ridotte previste per quanto riguarda la valutazione della nostra affidabilità economica da parte di banche e società di credito.

I prestiti subito per famiglie in difficoltà sono dei finanziamenti destinati a tutti i nuclei familiari che si …

Come comprare la tua prima casa con un mutuo rent to buy? Tutte le istruzioni

Chi oggi sceglie di acquistare la sua prima casa, molto probabilmente accede ad un mutuo, eppure in alternativa anche ad altre formule di finanziamento che sono adatte per chi sceglie di comprare casa. Si tratta di finanziamenti che sono specifici per chi ha bisogno di liquidità per acquistare la sua prima casa oppure un immobile, tra i quali troviamo ad esempio i cosiddetti mutui Rent to Buy, una forma di finanziamento che consiste nell’affittare al fine di acquistare E che permette l’acquisto di una casa a persone che non hanno a disposizione la liquidità immediata per poter provvedere al suo acquisto oppure che non hanno la possibilità di accedere ad un mutuo.

Mutui Rent to Buy: cosa sono e come funzionano?

Con i mutui Rent to Buy l’acquisto dell’immobile viene diviso principalmente in due fasi temporali, ovvero in un …

Quali sono i tassi di interesse previsti per un mutuo all’80%?

Chi desidera acquistare la sua prima casa, spesso può optare per un mutuo cosiddetto all’80%. Si tratta di un tipo di finanziamento grazie al quale si può ottenere una somma di denaro in grado di coprire fino all’80% del valore dell’immobile che si possiede. Questo valore viene determinato a seguito di una stima che viene effettuata dal perito della banca o della finanziaria. In questa guida andremo ad analizzare nel dettaglio quali sono i tassi di interesse previsti per la richiesta di un mutuo all’80% e anche in che modo vanno ad influire sul costo complessivo del mutuo stesso. Dei mutui occorre considerare ad esempio lo spread, vale a dire il ricarico che rappresenta il guadagno netto richiesto dalla banca o dall’istituto di credito, che viene sommato in buona sostanza all’indice che viene usato dai mercati finanziari per poter calcolare …

Guida sulla scelta di un prestito chirografario: consigli e info utili

Una delle soluzioni di finanziamento più richieste al giorno d’oggi è il prestito chirografario. Si parla di prestiti chirografari per tutti quei prestiti che non sono di tipo ipotecario. Sono dei finanziamenti nei quali l’unica garanzia richiesta è la firma del debitore sul contratto di concessione del prestito. Questa firma rappresenta quindi una promessa che il debitore, ovvero il richiedente del prestito, fa alla banca o alla finanziaria alla quale si rivolge. Con questa firma, il debitore si impegna quindi a rimborsare in modo puntuale e regolare tutte le rate mensili previste dal piano di ammortamento del prestito.

Info utili sui prestiti chirografari

Il prestito chirografario presenta una maggiore flessibilità e versatilità rispetto ai prestiti di tipo ipotecario.Questo prestito può essere richiesto anche senza motivare la nostra richiesta di liquidità, ovvero senza giustificare lo scopo per cui lo …

I prestiti per disabili con legge 104: guida completa e preventivi

Gli individui che hanno una forma di disabilità più o meno marcata o grave, oppure anche le famiglie che hanno un figlio con disabilità a loro carico, possono accedere oggi ad alcune soluzioni di prestito che sono ideate appositamente per i soggetti che soffrono di qualche forma di disabilità. Ciò è possibile attraverso la legge 104, che permette di ottenere un finanziamento agevolato, ovvero con tassi ridotti e bassi, da destinare propriamente ai soggetti affetti da qualche forma di disabilità.

In questa guida vediamo quali sono le principali tipologie di prestiti che possono essere richiesti grazie a questa legge molto utile e chi può fare domanda di queste soluzioni di finanziamento.

Cosa devi sapere sulla legge 104

Nata nel 2013 grazie ad una convenzione avvenuta tra la Cassa depositi e prestiti e l’Associazione Bancaria Italiana, la …